This website is now static html, I have no time to write anything and Wordpress has more security holes than a Swiss cheese, and so the migthy wget -m replaced the ugly php. For sure there will be problems with this new version, but that is life.
show hide sidebar
Some advices, read carefully:
Se vuoi essere alla moda ed avere un blog tutto tuo mi permetto di consigliarti dreamhost, se usi il codice DAT hai pure lo sconto (dettagli).

Archive for the ‘blog’ Category

post rapido ma non per questo meno interessante

Friday, July 6th, 2007

e se qui ci mettessi un mio database*, cosa succederebbe?

metafora.png

(visibile su http://www.metafora.it/wp-admin/setup-config.php?step=1 il 06/07/2007 alle 15.26)

* è evidente che non invito nessuno a farlo anzi lo sconsiglio caldamente!

UPDATE: pensavo sistemassero nel giro di pochi minuti e invece sono le 15.50 16.03 16.26 e l’installer di wordpress è ancora visibile, su consiglio del buon egon ho mandato una mail a quelli di metafora.it

tributo, ma si oggi mi sento magnanimo

Thursday, June 28th, 2007

nuova idea per nuovo blog: sicuramente c’è a chi piace di più e a chi di meno (io ad esempio), quando però uno che ho nel blogroll si rimbocca le maniche per produrre qualcosa, qualsiasi cosa, non vedo motivo per non segnalarlo.

I neuroni del buon matteomoro hanno prodotto questo http://it.championsblog.info/ che a suo dire dovrebbe

creare una comunità intorno alla Champions League e discutere di notizie più o meno abbandonate dai media tradizionali, partendo sempre dalle vicende della principale competizione calcistica europea per squadre di club.

e sottolinea pure che

l’idea mi è piaciuta [ndb. a lui, si intende]

adesso che sappiamo che la tua idea non ti fa schifo siamo più tranquilli.

Passando dal faceto al serio mi vedo costretto a sottolineare, per quanti si mettessero in ascolto da fuori regione, che la discesa in campo del buon matteomoro avviene casualmente a 3 (tre) giorni dalla chiusura di Aria di Festa. Qui mi serve un sillogismo aristotelico per spiegare la faccenda:

Aria di Festa è una festa dove TUTTI i friulani bevono discrete quantità di birra.
matteomoro è friulano.
matteomoro, ad aria di festa, ha bevuto discrete quantità di birra.

valutando in 2 (due) i giorni necessari per smaltire la sbronza e uno (1) per impostare il blog ecco che i conti tornano (2 (due) + 1 (uno) = 3 (tre)) e ci raccontano di come championsblog sia in realtà una visione mistico-web-etilica uscita, non si sa bene il come e il perché, dal mondo irreale per finire su un server tangibile.

Una piccola nota, se non ho frainteso, mi pare che l’hosting sia aruba e, anche non fosse così, di certo non è l’ottimo DreamHost che sia io che il buon egonbianchet (vedere a fondo pagina) consigliamo … e poi, inserendo il promo code DAT50, ti avrei fatto pure 50 Dollari di sconto.

Bene adesso basta, più link a championsblog di così non avrei potuto inserire in un singolo post e quindi passo e chiudo, anzi vado a vedere sulla home di blogbabel se il mio aiuto è servito a qualcosa …

che sete

Friday, June 22nd, 2007

Prodotti tipici

un piccolo appunto: 72 bottiglie di birra possono durare, chessò 2 settimane, altro che tutta l’estate … (se non capisci leggi qui)

dopo 6 mesi, alcune statistiche e le immancabili riflessioni

Wednesday, June 20th, 2007

Di statistiche 2.0 ne abbiamo lette fino alla nausea, no? Ecco una rinfrescata qui qui qui e qui.

Io, ovviamente, non le ho lette tutte e forse per questo o forse per la serata afosa mi butto a capofitto nelle statistiche dei miei blog. Come direbbe Queneau: “è solo un esercizio di stile“.

I blog in questione sono questo (nel senso di quello che stai leggendo) e questo (nel senso di “quello cui arrivi cliccando sul link”). Alcuni dati per gradire (dal 01/01/07 a ieri):

  dat.perdomani.net archeoblog.perdomani.net
Posizione Blogbabel 1054 1779
Posizione Wikio 6012 2320
Posizione BlogItalia 1738 4356
Visitatori 4,479 10,085
Pagine viste 7,420 20,376
Numero di post 78 215
Numero di commenti 148 53

Il blog personale (dat.perdomani.net) è principalmente un blog di cazzeggio, un’espressione verbosa del mio pensiero, insomma è pieno di cagate.

Il blog archeologico (archeoblog.perdomani.net) è un blog serio e, come i più attenti avranno forse già intuito, il leit motif è l’archeologia.

Alcune considerazioni:

  1. i dati sono pochi ma non per questo poco rappresentativi;
  2. la classifica di wikio fa cagare;
  3. il blog personale, pur avendo meno della metà dei visitatori e quasi un terzo in meno di post rispetto al blog archeologico, produce il triplo dei commenti;
  4. un visitatore guarda in media 2 pagine (in questo i blog sono quasi alla pari).

A mio insindacabile giudizio il dato interessante è la partecipatività degli utenti, buona quando si tratta di amici (informatici e non) e blogger (non vedo come non potrebbe essere così), assolutamente nulla o totalmente confusa quando si parla di umanisti (leggi: lettori del blog archeologico). A sostegno della mia tesi posso citare due eventi quantomeno curiosi avvenuti su archeoblog:

  1. una carissima persona, archeologo ed insegnante di archeologia sperimentale, di punto in bianco ha deciso che il posto adatto per segnalare i suoi seminari era quello di utilizzare aleatoriamente i commenti ai post e alle pagine (chi usa wordpress conosce la differenza) e non il più logico indirizzo e-mail o l’iscrizione+pubblicazione di un post;
  2. un utente come commento ad un post su Nefertiti chiede informazioni sulla scoperta di Troia.

Ora, il web2.0 sarà anche fichissimo, avantissimo, comunicativissimo e tutto ciò che finisce in -issimo ma, o regalate la parte abitata della rete a più italiani possibile o vi rendete conto che al web 2.0 non corrisponde un utente 2.0 (e neanche 1.0 a dire il vero). Poi alle prossime elezioni non venitemi a dire che non vi avevo avvisato …

promozione letteraria

Monday, June 11th, 2007

6 semplici passi per promuovere on-line un libro (ovvero sperare di vendere almeno 1 copia):

  1. attivare una discreta quantità di account su aNobii, entrare in molti gruppi e istigare discussioni sul libro in questione;
  2. fare in modo che almeno un paio di blog (quello dello scrittore, di sua zia e dell’elettrauto di fiducia) commentino il libro, lo stretto necessario per finire in prima pagina di blogbabel;
  3. aprire un blog dedicato al libro ed invadere i vari siti di comunicati stampa con il resoconto dell’evento (e l’immancabile link al blog);
  4. registrare un account su lulu e pubblicare una copia “pirata” del libro ad un prezzo inferiore, ma non di tanto;
  5. denunciare ai mass media l’increscioso incidente ed attendere la probabile/possibile ondata di sdegno e commenti più o meno autorevoli sull’accaduto, ovviamente in questo caso si ritorna in prima pagina su blogbabel, cosa che non ci dispiace affatto;
  6. non si dimentichi la video intervista all’autore su youtube (inventatevi qualcosa di carino del tipo “scrittori a nudo” con lo scrittore … beh nudo, ad uso e consumo di studio aperto) e gli inevitabili podcast, che come il prezzemolo, stanno sempre bene.

Dimentico qualcosa?

Avvertenze: è necessario aver scritto un libro, l’autore di questo blog non si assume nessuna responsabilità nel caso questo prerequisito sia disatteso.

Detto questo non mi stancherò mai di ripetere come 170 libri al giorno siano troppi, veramente troppi.

-
order order buy buy