This website is now static html, I have no time to write anything and Wordpress has more security holes than a Swiss cheese, and so the migthy wget -m replaced the ugly php. For sure there will be problems with this new version, but that is life.
show hide sidebar
Some advices, read carefully:
Se vuoi essere alla moda ed avere un blog tutto tuo mi permetto di consigliarti dreamhost, se usi il codice DAT hai pure lo sconto (dettagli).

Archive for February, 2008

no sares mâl

Tuesday, February 19th, 2008

chei de kosovo a si son liberâs da besoi, io nal dîs che ancje le piçule patrie ves di deventà nazion, ma sares une vore biel pai furlans no vè plui ce bacilâ par colpe dai africans

pulsantini “quanto sono ficco, dillo a tutti” per wordpress

Monday, February 18th, 2008

sicuramente esisteranno un miliardo di plugins per aggiungere i pulsanti social ad un blog WordPress. Siccome a me piace fare le cose a mano, perché ricordati che la potenza è nulla senza controllo, ho scritto del codice facile facile per aggiungere ad un tema WordPress i pulsanti di segnalazione su piattaforme social (che tra parentesi si sta anche meno che andare alla ricerca di un plugin, installarlo, configurarlo e poi magari non funziona e non sai perché e perdi il lavoro per questo e tua moglie ti molla perché sei evidentemente un fallito e il naufragio del tuo matrimonio conferma il tuo essere un fallito e diventi alcolista se già non lo sei, il tutto per i pulsanti social del tuo blog).

Cosa sono i pulsanti di segnalazione?

Ma non sai proprio un cazzo di blog, vabbè sono più o meno così:

pulsantiera

ne trovi un lungo elenco da queste parti, ecco scarica le icone che ti servono da li o da dove ti pare e mettile da qualche parte sul server (un buon posto potrebbe essere dentro la directory del tema che usi, in una cartella chiamata ad esempio img con dentro un’altra cartella chiamata social)

Benissimo, adesso apri il file single.php del tuo tema e, da qualche parte DENTRO il wordpress loop, aggiungi del codice molto simile a questo:

<div class="social-buttons">Segnala la notizia:<?php $url = urlencode(get_permalink()); $title = urlencode(the_title('','',false)); ?>
<a href="http://postli.com/post?u=<?php echo $url; ?>&t=<?php echo $title; ?>" target="_blank"><img src="<?php bloginfo(template_directory) ?>/img/social/postli.png" alt="Proponi la notizia con PostLi" /></a>

<a href="http://oknotizie.alice.it/post.html.php?url=<?php echo urlencode(the_permalink()); ?>&title=<?php echo urlencode(the_title()); ?>" target="_blank"><img src="<?php bloginfo(template_directory) ?>/img/social/oknotizie.gif" alt="Proponi la notizia su OKNOtizie" /></a>

<a href="http://segnalo.com/post.html.php?url=<?php echo $url; ?>&title=<?php echo $title; ?>" target="_blank"><img src="<?php bloginfo(template_directory) ?>/img/social/segnalo.png" alt="Proponi la notizia su Segnalo" /></a>

<a href="http://www.diggita.it/submit.php?url=<?php echo $url; ?>&title=<?php echo $title; ?>" target="_blank"><img src="<?php bloginfo(template_directory) ?>/img/social/diggita.gif" alt="Proponi la notizia su DiggITA" /></a>

<a href="http://www.meemi.com/static/share/?u=<?php echo $url; ?>&t=<?php echo $title; ?>&c=<?php echo $title; ?>" target="_blank"><img width=16 height=16 src="http://www.meemi.com/static/images/share.png" alt="Proponi la notizia su Meemi" /></a>

<a href="http://fai.informazione.it/submit.aspx?url=<?php echo $url; ?>&title=<?php echo $title; ?>" target="_blank"><img src="<?php bloginfo(template_directory) ?>/img/social/faiinformazione.gif" alt="Proponi la notizia su Fai.Informazione" /></a>

<a href="http://www.upnews.it/submit?url=<?php echo $url; ?>&title=<?php echo $title; ?>" target="_blank"><img src="<?php bloginfo(template_directory) ?>/img/social/upnews.png" alt="Proponi la notizia su upnews" /></a></div>

Verrà fuori una cosa tipo questa qui sotto (poi dipende dallo stile css che ci associ, chiaro).

Segnala la notizia: postli.png oknotizie.gif segnalo.png diggita.gif faiinformazione.gif upnews.png

adesso che hai capito il trucco puoi anche arrangiarti a scrivere i pulsanti per i servizi che non ho messo e che a me non servono.

Update

Ecco tipo il tizio dei commenti aggiunge ziczac ziczac.png e un’altro tizio notizieflash :

<a href="http://ziczac.it/a/segnala/?gurl=<?php echo $url; ?>&gtit=<?php echo $title; ?>" target="_blank"><img src="<?php bloginfo(template_directory) ?>/img/social/ziczac.png" alt="Proponi la notizia su ziczac" /></a>
<a href="http://www.notizieflash.com/submit.php?url=<?php echo $url; ?>&title=<?php echo $title; ?>" target="_blank"><img src="/img/social/notizieflash.png" alt="Proponi la notizia su notizieFLASH" /></a>

(crediti: l’immagine e alcune icone le ho fregate qui)

css zen garden, poco css e tante immagini

Sunday, February 17th, 2008

più guardo i progetti di css zen garden e più mi rendo conto di come lo sviluppo e il design web sia deragliato

non dico che siano brutti, tutt’altro, sono design anche molto “accattivanti

la questione centrale però è che tutti questi design-basati-sulla-bellezza-dell’immagine-di-sfondo possono andare bene come esercizio di stile, nient’altro, giusto per mostrare onanisticamente quanto lo sviluppatore sia bravo con photoshop©

prova a proporre un tema del genere per un sito di chiavi inglesi&cacciaviti, prova a farlo anche usare all’utente medio e poi sappimi a dire se “funziona

dopo aver già sfrattato i programmatori dal centro dello sviluppo (e per fortuna sono stati sfrattati, non ci si potrà mai scordare dei siti web degli anni 90!), bisogna ora sfrattare i designer e, magari, rimetterci l’utente

sono perplesso, dove sono finiti quei bei siti web con lo sfondo bianco, il testo nero e i link blu, tutto arrosto e niente fumo?

Ferrara e la sindrome di Klinefelter, un altro buon motivo per abortire

Saturday, February 16th, 2008

l’altro giorno una donna ha abortito perché il feto aveva la sindrome di Klinefelter

pare che Ferrara sia affetto da sindrome di Klinefelter (non fosse così sarebbe affetto da ipocondria, non ci fa comunque una bella figura)

ecco, con la notizia di Ferrara, c’è un motivo in più per consigliare l’aborto terapeutico …

(detto fatto) tre stronzi hanno aperto qualche blog del cazzo

Thursday, February 14th, 2008

GagBlogsegnalo l’apertura, anche da parte di quella che una volta veniva definita “blogstar regionale”, di un Network, che parolona, di blog. Il nome? pare gagblog.it.

alcuni appunti:

tutto qui?

si tutto qui, il progetto nasce bene, adesso bisogna aspettare che evolva …

p.s. siccome questo post mi pareva troppo buonista l’immagine di testa l’ho perfidamente rubata …

(nota sul titolo: che non si dica che non ascolto i consigli)

-
order buy buy buy