This website is now static html, I have no time to write anything and Wordpress has more security holes than a Swiss cheese, and so the migthy wget -m replaced the ugly php. For sure there will be problems with this new version, but that is life.
show hide sidebar
Some advices, read carefully:
Se vuoi essere alla moda ed avere un blog tutto tuo mi permetto di consigliarti dreamhost, se usi il codice DAT hai pure lo sconto (dettagli).

Archive for February, 2008

Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti.

Friday, February 8th, 2008

ciao a ttt avrei bisogno d alcune informazioni è importantissimo x me!!! da ttt una vita amo l’archeologia e soprattutto l’egitto e xciò volevo frequentare l’universita d beni culturali/archeologia…s x favore qlk1 può darm delle informazioni su cosa s studia d preciso se c sn test x l’ammissione e cose del genere x favore ne avrei tanto bisogno…grazie!!! (via archeoblog.net/forum)

di questo se ne parlava giusto due giorni fa.

Innanzitutto ti consiglierei un buon corso di italiano (non sto scherzando!). (in risposta)

ecco appunto

diamo comunque il benvenuto a valeria, futura laureata analfabeta

Hotmail doesn’t work with Firefox 2.0: Microsoft answers to GNU/Linux users “Switch to Outlook Express”

Friday, February 8th, 2008

All things said, I prefer Gmail.

dimissioni spontanee

Thursday, February 7th, 2008

io sono un animale politicamente agnostico, però quando uno è serio bisogna dargliene atto (e lo avevo fatto già nei giorni scorsi)

i giornalisti sono come i bambini, si stupiscono di tutto

Wednesday, February 6th, 2008

Dirimere un’ambiguità lessicale è un problema per un laureato su cinque. A dir la verità, anche solo comprendere la frase che avete appena letto è un problema per un laureato su cinque. (qui)

abbiamo voluto l’università aperta a tutti?

abbiamo voluto lauree brevi (e facili)?

ci fa comodo che il figlio idota non venga mai bocciato alle superiori?

abbiamo in casa più televisioni che libri?

benissimo, basta non lamentarsi dopo …

Nichilismo

Sunday, February 3rd, 2008

Quand ch’e soi deventât mat
ére massa distrat
n’ài podû
gôdeme la scena

Nichilismo Quando sono diventato matto / ero troppo distratto / non ho potuto / godermi la scena

Ecco, hai appena letto la poesia più divertente (e malinconica) di Federico Tavan (qui ne trovi un’altra, buon ascolto).

[Federico Tavan è nato ad Andreis (Pordenone) nel 1949. Ha studiato al collegio Don Bosco, dove ha imparato a leggere e a scrivere a 13 anni. Nello stesso tempo ha avuto le prime crisi che lo hanno portato in istituti psichiatrici.]

-
buy buy buy buy