This website is now static html, I have no time to write anything and Wordpress has more security holes than a Swiss cheese, and so the migthy wget -m replaced the ugly php. For sure there will be problems with this new version, but that is life.
show hide sidebar
Some advices, read carefully:
Se vuoi essere alla moda ed avere un blog tutto tuo mi permetto di consigliarti dreamhost, se usi il codice DAT hai pure lo sconto (dettagli).

Archive for October, 2007

il blog è morto, viva il blog (anzi no è proprio morto)

Wednesday, October 10th, 2007

già da qualche tempo egon mi aveva messo la pulce nell’orecchio, ora me ne sono convito, sì, caro visitatore, i blog ormai sono passati a miglior vita, andati, kaputt.

La diffusione, avvenuta con una rapidità superiore a quella della peste nel medioevo, dei widgets di servizi 2.0 (twitter, tumblr, delicious, google reader, …), che addobbano i blog come neanche le palle sull’albero di natale era uno scuro presagio. Il blog non è sufficiente, non basta, serve di più, serve un posto dove far rientrare (aggregare direbbe un informatico) tutto quello che fa-dice-pensa-sputa l’utente on-line, è questo che voglio(no).

E hanno ragione, è giusto così, è meglio così, bravo egon.

Il pensiero latente di chi utilizza il web è chiaro:

si, lo so che si possono postare commenti, ma di solito non lo faccio sui blog, non so perchè, avrò delle fisse malate… In generale sono dell’idea di non disperdere i miei interventi in mille luoghi, senza voler dire che il blog non mi piace, anzi, ce ne fossero di più così… (via archeologia.com)

L’esigenza di un sito-aggregatore che, al tempo stesso, racchiuda il nostro io digitale e ci rappresenti in maniera più fedele (insomma che sia omnicomprensivo, personalizzabile e flessibile), più di quello che può un semplice blog con wordpress, è forte. Io stesso, devo ammetterlo, mi sono messo a scrivere qualche view in django che mi permettano di avere un sito fatto su misura (niente di più e niente di meno di quello che mi serve).

Chi ha le capacità ci ha già pensato da tempo, gli altri aspettano fiduciosi.

penso e scrivo

Tuesday, October 9th, 2007

altri lo chiamerebbero aside, “penso e scrivo” mi piace di più (non fatevi fuorviare dal titolo, non è necessario pensare per scrivere), per adesso piccolo e blu, poi, vedremo …

nobel disk

Tuesday, October 9th, 2007

ma non bastavano i floppy?

quando una cosa è troppo bella per sembrare vera, non è vera (grazie Enel)

Tuesday, October 9th, 2007

pareva strano che ci si potesse registrare senza problemi, accedere ai servizi in 5 minuti e dare l’autolettura del consumo di gas direttamente da internet, e infatti non si può.

E cosa dovrei farmene di questo XML, dettartelo al telefono, signor Enel?

enel disservizio

se sommata a questa mi fa riflettere sul fatto che in Italia non ci sia nemmeno una ditta in grado di fornire un portale di servizi decente alle grosse aziende, e provate a smentirmi!

UPDATE: a quanto pare non sono l’unico ad avere problemi con Enel

Danilo De Marco

Monday, October 8th, 2007

ci sa fare il ragazzo

Brasile

Brasile. La terra sotto la pianta dei piedi.
luogo-percorso di immagini parole suoni
di Danilo De Marco

7 ottobre – 4 novembre 2007
mer-gio-ven: 17-19
sabato e festivi: 10-12.30 / 15-19

Villa Savorgnan – Lestans di Sequals (Pordenone)

www.ilcaseificio.net

-
order buy buy buy