L’altro giorno ho aggiornato WordPress alla versione 2.5 ed ho scoperto che quelli di automattic hanno cambiato leggermente quello che viene tornato in output dalla chiamata a wp_head().
Da questa versione infatti l’inserimento del classico
<meta name="generator" content="WordPress 2.5" /> <!-- leave this for stats -->
non viene più lasciata come scelta dello sviluppatore del template in uso, ma viene imposta alla pagina proprio dalla chiamata alla funzione wp_head().
Ora, pur sapendo che non c’è sicurezza nell’oscurità, mi pare in filo troppo andare a starnazzare ai quattro venti che versione di wordpress sto usando (non ora che è aggiornatissima, si capisce, tenerlo per me tornerà utile quando ne userò una versione vecchia e buggata). Tra l’altro, lo stesso consiglio si trova sul sito di wordpress http://codex.wordpress.org/Hardening_WordPress#Security_through_obscurity
Benissimo, allora eliminiamo il tag infame e sostituiamolo con qualcosa di migliore.
Dopo una breve ricerca si trova subito che la parte di codice incriminata è:
/*
* Outputs the XHTML generator that is generated on the wp_head hook.
*/
function wp_generator()
{
the_generator( apply_filters( 'wp_generator_type', 'xhtml'));
}
contenuta nel file /wp-includes/general-template.php
all’incirca alla linea 1146. Per eliminare il fastidio basta commentare la chiamata a the_generator()
più o meno così:
/**
* Outputs the XHTML generator that is generated on the wp_head hook.
*/
function wp_generator()
{
// the_generator( apply_filters( 'wp_generator_type', 'xhtml' ));
}
potrebbe anche bastare così, chi vuole avere comunque un tag generator
puo’ inserirlo direttamente nel template oppure cambiare la funzione get_the_generator()
(sempre in /wp-includes/general-template.php
, qualche riga più sotto). Il case
da modificare è xhtml (ricordatevi che in questo caso non va ovviamente commentata la chiamata a the_generator
in wp_generator()
).
Ad ogni aggiornamento di WP ricordatevi di ricommentare la funzione.
Vabbè su come cambiarlo fate voi, io ho questo
<meta name="generator" content="Emacs" />
Se non l’hanno già fatto, sarebbe bene che quelli di www.wordpress-it.it segnalassero sta cosa; giusto per completezza d’informazione.