dat » lavoro http://dat.perdomani.net infastidito Sat, 15 Jan 2011 18:56:53 +0000 en hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.3.2 Arrivederci, Italia: Why Young Italians Are Leaving – Confermo! http://dat.perdomani.net/2010/10/11/arrivederci-italia-why-young-italians-are-leaving-confermo/ http://dat.perdomani.net/2010/10/11/arrivederci-italia-why-young-italians-are-leaving-confermo/#comments Mon, 11 Oct 2010 13:56:57 +0000 dat http://dat.perdomani.net/?p=597 Articolo del Time sull’Italia
http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,2024136-1,00.html
da leggere se hai meno di 40 anni e vuoi un lavoro. Io, dopo 2 anni da emigrante in Irlanda, confermo ogni singola parola.

]]>
http://dat.perdomani.net/2010/10/11/arrivederci-italia-why-young-italians-are-leaving-confermo/feed/ 0
Multi linguel Person http://dat.perdomani.net/2010/04/11/multi-linguel-person/ http://dat.perdomani.net/2010/04/11/multi-linguel-person/#comments Sun, 11 Apr 2010 18:56:45 +0000 dat http://dat.perdomani.net/?p=582

Hi main name is Daniel im 31 yer old and live in Dublin ,i spek France, German Italian and Engliche i have foul B C draiving licence and i viling t do eni draiving job o elce.you can contact me on 087******** Tanks

con foto su http://www.gumtree.ie/dublin/71/54923871.html

]]>
http://dat.perdomani.net/2010/04/11/multi-linguel-person/feed/ 2
ringraziamo i sindacati http://dat.perdomani.net/2008/04/03/ringraziamo-i-sindacati/ http://dat.perdomani.net/2008/04/03/ringraziamo-i-sindacati/#comments Thu, 03 Apr 2008 10:52:54 +0000 dat http://dat.perdomani.net/?p=452 ringraziamo i sindacati che, con la loro ottica padrone-contro-dipendente dipendente-contro-padrone, dopo aver costretto gli imprenditori a rilocare all’estero un gran numero di aziende, stanno riuscendo nella non facile impresa di far fallire Alitalia e far perdere il lavoro a decine di migliaia di persone.
grazie e benvenuti negli anni ’70

]]>
http://dat.perdomani.net/2008/04/03/ringraziamo-i-sindacati/feed/ 0
Lavoro in stato di ebrezza http://dat.perdomani.net/2008/03/04/lavoro-in-stato-di-ebrezza/ http://dat.perdomani.net/2008/03/04/lavoro-in-stato-di-ebrezza/#comments Mon, 03 Mar 2008 23:41:45 +0000 dat http://dat.perdomani.net/2008/03/04/lavoro-in-stato-di-ebrezza/ Tempo addietro scrissi un post sulla guida in stato di ebrezza e sulla totale idiozia logico-deduttiva degli etilometri. Questo post cerca di portare avanti la discussione.

Osteria

Qualche giorno fa ero in osteria con degli amici, uno dei quali visibilmente ubriaco (o meglio, più ubriaco degli altri), saranno state grossomodo le 2 e mezza di notte. Niente di stupefacente. Sennonché mi sono ritrovato a riflettere sulla situazione di vita dell’amico.

Cara persona, gran lavoratore e altrettanto gran bevitore. Ecco, lui alle 6.30 (cioè 4 ore dopo) aveva la sveglia per andare a lavorare. Lavora in cantiere come manovale o qualcosa del genere, sai quei lavori dove maneggi gru, sali sulle impalcature, rimesti betoniere, quelle cose lì insomma. Lavoro duro e pericoloso. Pericoloso appunto. E lui, ubriaco. ZOT, ecco il ragionamento atipico che non t’aspetti. E se dovesse mai cadere dalle impalcature, ancora mezzo ubriaco, sarà l’ennesimo infortunio sul lavoro di cui i giornalisti parleranno tanto? Il capocantiere verrà cazziato per non aver osservato alla lettera le norme di sicurezza? Probabile-quasi-certo.

Steel Worker

Sul lavoro muore una persona ogni 7 ore, siamo sicuri però che siano tutte morti “bianche”?

Come spesso accade in Italia ci sono pesi e misure differenti. Sulle strade l’eccesso alcolico è punito pesantemente, i controlli sono fiscali e puntuali ma al miglioramento intrinseco delle strade (livellamento buche, migliore segnalazione, …) non pensa nessuno. Sul posto di lavoro succede l’opposto, nessuno pensa al miglioramento “culturale” dei lavoratori ma solo al caschetto di protezione e alle scarpe antinfortunistiche.

Patente e Libretto

Paradosso: se guidi semi-ubriaco alle 6.59 di mattina e ti fermano, sei un cattivone a cui ritirare la patente. Se riesci ad arrivare in cantiere, semi-ubriaco alle 7.01 di mattina, sei salvo! In caso di morte sarai un altro eroe del lavoro!

Viva l’Italia!

(images credits: “man at pub” is by jurek d., “steel worker” by billjacobus1 and “police” by Albert Figueras, thank you all for sharing)

]]>
http://dat.perdomani.net/2008/03/04/lavoro-in-stato-di-ebrezza/feed/ 5
applausi a scena aperta http://dat.perdomani.net/2007/12/16/applausi-a-scena-aperta/ http://dat.perdomani.net/2007/12/16/applausi-a-scena-aperta/#comments Sun, 16 Dec 2007 13:44:28 +0000 dat http://dat.perdomani.net/2007/12/16/applausi-a-scena-aperta/

E a chi dice che è un lavoro massacrante rispondo che non me ne sbatte un clamoroso cazzo: non gliel’ho ordinato io di non farsi una professionalità diversa o di trovarsi un lavoro che non provochi l’ernia al disco. (via capemaster-comment)

fiiiiiiiiiuuuff

per fortuna in Italia c’è anche chi ha idee simili alle mie, incominciavo a credere che tutti la pensassero come quella mucillagine cerebrale di seia montanelli (che non linko per rispetto ai navigatori minorenni e alle persone intelligenti).

]]>
http://dat.perdomani.net/2007/12/16/applausi-a-scena-aperta/feed/ 4
avviso ai metalmeccanici http://dat.perdomani.net/2007/12/05/avviso-ai-metalmeccanici/ http://dat.perdomani.net/2007/12/05/avviso-ai-metalmeccanici/#comments Wed, 05 Dec 2007 10:56:59 +0000 dat http://dat.perdomani.net/2007/12/05/avviso-ai-metalmeccanici/ dopo aver letto questo:

Borsisti: 830 euro; assegnisti: 1.100 euro; ricercatori: 1.200 euro. (via http://www.corriere.it/)

mi preme informare i signori dipendenti metalmeccanici che la prossima volta che oseranno scendere in piazza per protestare contro il loro livello salariale (ricordo che i metalmeccanici, tra i parigrado, sono la categoria più retribuita in italia), beh, io prendo la macchina e vi tiro sotto, tutti.

]]>
http://dat.perdomani.net/2007/12/05/avviso-ai-metalmeccanici/feed/ 4
percezioni http://dat.perdomani.net/2007/07/05/percezioni/ http://dat.perdomani.net/2007/07/05/percezioni/#comments Thu, 05 Jul 2007 09:03:31 +0000 dat http://dat.perdomani.net/2007/07/05/percezioni/ * ridono quando sentono quello che i telegiornali dicono a proposito di Internet.

io, di norma, piango e non solo quando parlano di Internet

(via webgol)

]]>
http://dat.perdomani.net/2007/07/05/percezioni/feed/ 2
manifesto per eventuali futuri impieghi http://dat.perdomani.net/2007/05/12/manifesto-per-eventuali-futuri-impieghi/ http://dat.perdomani.net/2007/05/12/manifesto-per-eventuali-futuri-impieghi/#comments Sat, 12 May 2007 17:24:00 +0000 dat http://dat.perdomani.net/2007/05/12/manifesto-per-eventuali-futuri-impieghi/ Quante volte, prima e dopo la laurea, gli studenti di informatica ricevono offerte di lavoro?

Beh, io almeno cinque o sei e tutte, per un verso o l’altro, originali. Ecco la cronistoria:

prima offertona

il capo, via telefono: “mi hanno detto che studi informatica?”
io: “infatti”
il capo: “noi stiamo giusto cercando uno sviluppatore php per una collaborazione di qualche mese”
io: “interessante”
il capo: “si, si tratterebbe di fare un sito web, bla bla, php, design, cliente importante, noi abbiamo già fatto questo e quello, azienda dinamica, giovane ti troveresti bene, …”
io: “quant’è lo stipendio?”
il capo: “sarebbero 400 euro al mese, ma poi noi te lo possiamo integrare con …”
io: “e quante ore di lavoro?”
il capo: “8 ore al giorno dal lunedì al venerdì’”
io: “per quanti mesi?”
il capo: “sarebbero 5 mesi ma poi con opportunità di assunzione …”
io: clic tuut tuut tuut

Note su prima offertona: non è che non mi piacesse, però 2,5 euro all’ora non mi bastano neanche per la benzina, a questo punto tra lavorare gratis o fare il disoccupato preferisco la seconda … e poi avevo gli esami da fare.

seconda offertona

omissis, il volantinaggio serale a 50km da casa non mi interessava

terza offertona (presso azienda che già conoscevo)

il capo, di persona: “dovresti aiutare a sviluppare siti web con un occhio all’accessibilità e usabilità …”
io: “quant’è lo stipendio?”
il capo: “qui da noi i dipendenti prendono 800 euro al mese”
io: “e quante ore di lavoro?”
il capo: “dal lunedì al venerdì facciamo le canoniche 8 ore”
io, nascondendo lo stupore per la dicitura qui da noi i dipendenti visto che l’azienda è in tutto di 3 persone, faccio un rapido calcolo mentale 800euro-per-8ore-per-5giorni, in pratica 5 euro all’ora: “ma guarda che all’università me ne darebbero 7,5 all’ora”
il capo: “benissimo, te li do anche io”

Note su terza offertona: questa l’ho accettata salvo poi realizzare che il lavorone di accessibilità si è concluso in 10 dieci ore in cui ho scritto un css, però molto bello.

quarta offertona

in memoria ho una cosa vaga, del tipo ti chiamo, ti faccio sapere ma non ricordo da chi e per cosa …

update: durante una gran doccia è riaffiorato dal punto più oscuro del cervello il ricordo di questa offertona di lavoro. Si trattava di 4 mesi di tirocinio GRATIS presso Generali, le famose assicurazioni, per un progetto di restyling e miglioramento del sito web (carissime Generali forse voi ignorate che il lavoro si paga? e complimenti per la scelta di dare in mano ad un tirocinante il sito web) il gratis era giustificato dal fatto che lavorare per Generali fa curriculum … vabbè voglio vedere se la Sun o la IBM mi rifiuta un lavoro gratis [notizie da ricordi confusi, non si assicura la completa veridicità dei fatti]

quinta offertona (presso azienda di terza offertona, ma quasi un anno dopo le famose 10 ore)

il capo: “sai dobbiamo migrare hosting, fare dei test, installare cms e tu che usi linux puoi farci da amministratore di sistema part time …”
io, tra me e me: sinceramente mi sfugge il nesso linux user = sysadmin
il capo: “… lo stipendio e gli orari già li sai, rimaniamo con quelli dell’altra volta …”

Note su quinta offertona: alla fine mi sono trovato a fare da amministratore a dei server freebsd in hosting sai tu dove.

sesta offertona (la prima donna-manager non si scorda mai)

il capo: “noi lavoriamo molto con il nostro sito, i clienti ci leggono, notizie, eventi, corsi, potresti lavorare anche da casa, in fondo è solo da aggiornare le pagine web …”
io: “quant’è lo stipendio?”
il capo: “questo lo vediamo più avanti, dopo che sappiamo quant’è il carico di lavoro”

Nota su sesta offertona: il lavoriamo molto con il nostro sito si riassume in 15 visite al giorno di cui almeno 10 fatte dal capo per ammirare il sito, certo non è la quantità di visitatori quanto la qualità, però mi aspettavo di meglio.

Quindi quando leggerete “Fare business con il web per la piccola azienda è difficile” ricordatevi che è tutto vero e dimostrabile … e se, in questi giorni, state cercando un programmatore-sviluppatore-amministratore ricordatevi che “chi lavora per 5 Euro l’ora non può essere definito professionista”.

Forse puoi essere interessato anche a:
Stipendi informatica: crescono sempre di più in Usa. Ecco le retribuzioni medie. Mentre in Italia…
oppure al dibattito nato nei commenti di Eppure i conti non mi tornano…, qualche indicazione sugli stipendi, di dubbia precisione http://www.altamira.it/html/retribuzioni/retribuzioni.asp

]]>
http://dat.perdomani.net/2007/05/12/manifesto-per-eventuali-futuri-impieghi/feed/ 4